PUBLISHED: 16-11-2025
DOPPIETTA APRILIA: MARCO BEZZECCHI DOMINA LA GARA, RAÚL FERNÁNDEZ SECONDO DEL TRACKHOUSE MOTOGP TEAM. JORGE MARTÍN RITIRATO IN VIA PRECAUZIONALE
La stagione 2025 si è chiusa nel migliore dei modi per Aprilia Racing. Marco Bezzecchi, scattato dalla pole position, ha dominato la gara lunga dalla prima all’ultima curva, conquistando così la sua terza vittoria stagionale. Per la prima volta nella sua carriera, il pilota italiano ha vinto due GP consecutivi, conducendo in testa ogni giro sia a Portimão sia a Valencia. Prima di lui, nessun pilota Aprilia era mai riuscito a percorrere in testa un intero Gran Premio. Con la pole position ottenuta sabato, ha eguagliato il record di pole conquistate con Aprilia da Aleix Espargaró, e con la vittoria di Valencia raggiunge lo stesso Espargaró anche nel numero di successi, salendo a quota tre. Anche per Aprilia Racing si tratta di un traguardo storico: la squadra ottiene infatti per la prima volta due vittorie consecutive in MotoGP. Per la Casa di Noale inoltre è il primo successo a Valencia, dove non era mai salita sul podio ed è la seconda doppietta dopo quella di Barcellona 2023.
Il pilota italiano conclude un’annata storica, la più vincente di sempre per Aprilia Racing in MotoGP, costruita su numeri straordinari: 15 podi complessivi, con 3 vittorie nelle sprint e 3 nelle gare lunghe, oltre a 5 pole position. Un insieme di risultati che gli ha permesso di conquistare il terzo posto nel mondiale piloti e ad Aprilia Racing il secondo posto nel Campionato Costruttori.
Jorge Martín, scattato dalla diciassettesima casella in griglia, ha dovuto scontare due long lap penalty per l’incidente di Motegi. Nel corso del quindicesimo giro, Aprilia Racing ha deciso di far ritirare il pilota spagnolo dalla gara in via precauzionale.
A completare la festa Aprilia è stato Raúl Fernández, del Trackhouse MotoGP Team, che nella gara di casa ha tagliato il traguardo in seconda posizione alle spalle di Bezzecchi, firmando una splendida doppietta per le RS-GP25.
MARCO BEZZECCHI
“È stato un grande finale di stagione. In gara Raúl mi ha sicuramente messo a dura prova, perché è stato davvero veloce e bravo soprattutto sul finale, però all'inizio avevo costruito bene la gara e mi ero creato del margine che sapevo che avrei potuto gestire. Gli ultimi due giri non sono stati facili, ma volevo tanto questa vittoria e ho cercato in tutti i modi di restare super concentrato e di non commettere errori”.
JORGE MARTÍN
“Credo che ritirarmi dalla gara sia stata la scelta giusta, perché sono abbastanza stanco e penso che sia più intelligente arrivare fresco a martedì per poter fare un buon test, visto che ci sono diverse cose da provare. Adesso non serve a nulla stancarmi senza trarre alcuna conclusione”.
MASSIMO RIVOLA
“Finalmente un finale di stagione da protagonisti. È stato bellissimo vedere due Aprilia davanti, in attesa che anche Jorge e Ai siano al 100%. I numeri di quest'anno sono molto importanti: Marco ha fatto una stagione perfetta, finendo terzo nel mondiale con margine. Come costruttori abbiamo visto la nostra crescita e abbiamo superato i 400 punti consolidando il secondo posto. Tutto questo non deve bastarci, ma deve essere uno stimolo per un 2026 da protagonisti. Un 2026 che, di fatto, comincia già martedì e dove non vediamo l’ora di provare le tante novità che a Noale continuano a sfornare. Un grazie immenso al Gruppo Piaggio che ci sostiene con grande fiducia, e ovviamente a tutti i ragazzi e le ragazze di Noale che hanno fatto un lavoro grandioso e che certamente ne faranno ancora uno migliore l’anno prossimo. Forza Aprilia!”.